Autore: francesco.garuglieri
Un duo perfetto: Svelare l'incantevole sinfonia del Sangiovese e del cioccolato
Novembre 10, 2023
### **Introduzione: Un balletto culinario di Sangiovese e Cioccolato** Quando il sole scende dietro le dolci colline toscane, proiettando una calda luce sui vigneti, inizia a emergere un'armonia perfetta. Nel mondo delle delizie culinarie, pochi sodalizi sono così incantevoli come quello tra il Sangiovese, la nobile uva della Toscana, e la vellutata ricchezza del cioccolato. In questa esplorazione, sveliamo le complessità di questo balletto culinario, una sinfonia che cattura i sensi e trascende l'ordinario. ### **Sangiovese svelato: Il cuore pulsante dei vigneti toscani** #### **Un'uva da patrimonio: Le radici del Sangiovese in Toscana** Il Sangiovese, con le sue origini profondamente… read more
Svelare l'incantevole viaggio nel Chianti: L'eredità storica di Montemaggio
Novembre 10, 2023
### **Introduzione: Un apice di prestigio - L'odissea del Chianti di Montemaggio** Intraprendete un viaggio tra le dolci colline toscane, dove ogni vite della Fattoria di Montemaggio racconta una storia di tradizione, passione e ricerca dell'eccellenza enologica. Nel cuore di questo incantevole paesaggio, si dipana la storia del Chianti di Montemaggio, un viaggio profondamente radicato nella storia, nell'artigianato e nell'impegno a produrre alcuni dei migliori vini che la regione possa offrire. ### **L'arazzo storico: L'eredità di Montemaggio nel Chianti** #### **Antiche radici e patrimonio etrusco** Le radici di Montemaggio affondano nell'antichità, quando gli Etruschi coltivarono la terra, gettando le… read more
Un Viaggio attraverso la Toscana Vitivinicola
Luglio 6, 2023
Ecco un tour perfetto della Toscana vitivinicola che ti porterà attraverso le diverse regioni vinicole e ti permetterà di assaggiare i vini della costa, del Chianti Classico e del Brunello di Montalcino. Questo itinerario ti darà l'opportunità di scoprire alcuni dei migliori vini della Toscana e di ammirare i bellissimi paesaggi della regione. Giorno 1: Vini della costa della Maremma Inizia il tuo tour nella regione della Maremma, sulla costa toscana. Visita le cantine della zona, come le Tenute Guado al Tasso a Bolgheri, famose per i loro vini di qualità. Assaggia i vini rossi a base di uva Cabernet… read more
Exploring the Enchanting Beauty of Chianti and Radda in Chianti
Giugno 19, 2023
Nel cuore della Toscana, in Italia, si trova una regione di ineguagliabile bellezza e ricco patrimonio culturale: il Chianti. Rinomato per le sue dolci colline, i pittoreschi vigneti e le città storiche, il Chianti offre un'esperienza accattivante per i viaggiatori che cercano una miscela di splendore naturale e vino squisito. Tra le sue numerose gemme, l'affascinante cittadina di Radda in Chianti si distingue come una destinazione accattivante che racchiude l'essenza di questa incantevole regione. Lo splendore paesaggistico del Chianti: percorrendo le strade tortuose del Chianti, vi troverete circondati da paesaggi mozzafiato a ogni angolo. I vigneti verdeggianti ricoprono le colline… read more
Maggio 23, 2023
Buon martedì a tutti 🍇 Iniziamo questa nuova settimana parlando di un argomento che ci sta molto a cuore e che è alla base della nostra filosofia di azienda produttrice di vini biologici: Le fermentazioni spontanee. "Un modo unico e inimitabile per far sì che i vini si esprimano pienamente nel rispetto del nostro territorio. Quando si parla di vini naturali, la prima cosa che viene logicamente in mente è la spontaneità del processo di produzione di un vino. Pochi apporti umani, abolito l'uso della chimica, poca (o nessuna) aggiunta di solfiti e poi, naturalmente: solo fermentazioni spontanee. Soffermiamoci un… read more
Festà del Papà: consigli per un abbinamento cibo-vino perfetto
Marzo 14, 2023
La festa del papà è dietro l'angolo e ovviamente in Italia significa una sola cosa. Momento di aggregazione da spendere con la famiglia e i propri cari, e ovviamente, una scusa per mangiare e bere bene. Godersi il dolce far niente con amici e famiglia è un must se si vuole vivere a pieno l'esperienza di queste uniche feste. L'esperienza toscana non sarà mai completa senza un ottimo abbinamento cibo-vino. Raccontiamo quindi quali possono essere i trucchi per sorprendere i nostri cari con abbinamenti spettacolari e non scontati. Qual'è l'elemento più importante per un abbinamento cibo-vino funzionale? é tutta una… read more
La ribollita e il Sangiovese una storia senza fine
Gennaio 18, 2023
La ribollita è sicuramente il piatto a cui tutti noi pensiamo quando pensiamo alla Toscana e sopratutto al Chianti pensiamo indubbiamente alla ribollita. Regina indiscussa della tavola toscana in inverno è un piatto povero delizioso e semplice e che saprà mettere d'accordo chiunque sopratutto chi come noi ama il buon Sangiovese dato che questo piatto si sposa perfettamente con il vino delle nostre terre e ancora una volta il Chianti Classico ci viene in aiuto data la sua versatilità. Le origini e la storia della ribollita toscana La Ribollita è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, la ricetta affonda… read more
Lenticchie per il Capodanno: Scoprire la Toscana
Dicembre 30, 2022
Le lenticchie, secondo la tradizione, portano fortuna, prosperità e denaro e, per questo motivo, vengono consumate soprattutto la sera del 31 dicembre come buon auspicio in vista del nuovo anno. Ecco quindi che volevamo condividere con voi tre mondi per poterle utilizzare Cotechino con lenticchie Ingredienti 250 g di lenticchie medie 1 cotechino precotto 300 ml di passata di pomodoro 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaino di paprika dolce sale e pepe q.b. olio extra vergine di oliva q.b Preparazione "In una casseruola versate un giro abbondante di olio, fatevi imbiondire l'aglio sbucciato ed aggiungete anche la paprica. Unite la passata… read more
Pappardelle sull'anatra
Dicembre 6, 2022
Pappardelle sull'anatra. Il ragù è inequivocabilmente il sapore della domenica e delle feste. Ne esistono versioni diverse in ogni parte d'Italia e oggi vi invitiamo ad assaggiare il ragù d'anatra. Un condimento molto semplice da preparare e decisamente saporito, perfetto per tagliatelle, pappardelle o bigoli. Il ragù d'anatra, che si realizza in bianco o rosso, è ottimo anche con le tagliatelle. Non ci sarà più una domenica uguale all'altra:una volta ragù alla napoletana, un'altra ragù di maiale, un'altra di cinghiale! Scoprite tutti i ragù più succulenti e date ai vostri pranzi ogni volta un gusto diverso! INGREDIENTI 300 Calorie per porzione EnergiaKcal300 Carboidratig3 di cui zuccherig2.8 Proteineg28 Grassig14.6 di… read more
Stracotto al Chianti Classico
Novembre 27, 2022
Ed è di nuovo quasi inverno e qui su tourtuscany.com riprendiamo a parlare di cibo e abbinamento con i nostri vini. Ecco a voi un must della cucina toscana. Lo Stracotto al Chianti (Classico) Piatto che si sposa egregiamente con la freschezza dei vini di Montemaggio e che rappresenta sicuramente una delle grandi ricette della tradizione Toscana. Ricetta "Pulita la superficie del carrè dalle carni eccedenti*, insaporirlo massaggiandolo con un trito di salvia, aglio, rosmarino, sale e pepe. Legarlo con spago bianco e metterlo a cuocere in un tegame di coccio o alluminio dai bordi alti con olio EVO. Una… read more