Autore: francesco.garuglieri
Pappardelle sull'anatra
Dicembre 6, 2022
Pappardelle sull'anatra. Il ragù è inequivocabilmente il sapore della domenica e delle feste. Ne esistono versioni diverse in ogni parte d'Italia e oggi vi invitiamo ad assaggiare il ragù d'anatra. Un condimento molto semplice da preparare e decisamente saporito, perfetto per tagliatelle, pappardelle o bigoli. Il ragù d'anatra, che si realizza in bianco o rosso, è ottimo anche con le tagliatelle. Non ci sarà più una domenica uguale all'altra:una volta ragù alla napoletana, un'altra ragù di maiale, un'altra di cinghiale! Scoprite tutti i ragù più succulenti e date ai vostri pranzi ogni volta un gusto diverso! INGREDIENTI 300 Calorie per porzione EnergiaKcal300 Carboidratig3 di cui zuccherig2.8 Proteineg28 Grassig14.6 di… read more
Stracotto al Chianti Classico
Novembre 27, 2022
Ed è di nuovo quasi inverno e qui su tourtuscany.com riprendiamo a parlare di cibo e abbinamento con i nostri vini. Ecco a voi un must della cucina toscana. Lo Stracotto al Chianti (Classico) Piatto che si sposa egregiamente con la freschezza dei vini di Montemaggio e che rappresenta sicuramente una delle grandi ricette della tradizione Toscana. Ricetta "Pulita la superficie del carrè dalle carni eccedenti*, insaporirlo massaggiandolo con un trito di salvia, aglio, rosmarino, sale e pepe. Legarlo con spago bianco e metterlo a cuocere in un tegame di coccio o alluminio dai bordi alti con olio EVO. Una… read more
Polpo ubriaco e degustazione vino Chianti
Luglio 14, 2022
Polpo ubriaco e degustazione vino Chianti Il polpo ubriaco è un piatto tipico della cucina fiorentina ricca di gusto, vediamo insieme che tipologia di vino possiamo degustare con questo piatto meraviglioso. E’ finalmente piena estate e la toscana (e soprattuto il Chianti Classico) sembrano la meta perfetta per trascorrere un weekend lungo in attesa delle ferie di agosto. Città e piccolo borghi medievali, arte e storia ad ogni angolo. La gente del posto, la convivialità, e quelle serate estive che ci donano un pò di tregua dalla calura estiva. Tutto ovviamente sembra perfetto. Cos’è quella cosa che può rendere la… read more
Esperienza in Toscana: Un menù cult
Aprile 3, 2022
Con la Pasqua che bussa alle nostre porte quella frenesia che pervade le feste si fa di nuovo strada nelle nostre vite. Ecco quindi che ci ritroveremo ad organizzare in ogni minimo dettaglio quelle giornate così care, che di solito sono interamente dedicate alle nostre famiglie e che verranno passate all’insegna del buon cibo e del buon vino. Cerchiamo di capire quindi quello che può essere il menù Pasquale Toscano con relativo abbinamento di vini, in modo da fornirvi tutti i dettagli per poter vivere a casa vostra una Esperienza Toscana al cento per cento. Un aperitivo in puro stile… read more
Le Migliori Spiagge Toscane per la Primavera-Estate 2022
Marzo 13, 2022
Oggi con tourtuscany.com vi portiamo alla scoperta dell 5 spiagge più per la primavera-estate 2022. Da Aprile solitamente in Toscana grazie alle temperature miti è possibile godersi le meraviglie che la costa ha da offrire. 1. Cala del Gesso, Monte Argentario (GR) "Iniziamo il nostro articolo sulle spiagge più belle della Toscana da una meraviglia dell’Argentario: Cala del Gesso. Questo paradiso nascosto, caratterizzato da un mare smeraldo macchiato di blu, da una caletta dorata di ciottoli e dall’isoletta dirimpettaia di Argentarola vi farà innamorare al primo sguardo. La sua bellezza vi convincerà a raggiungerla via terra attraverso un duro percorso… read more
Una Ricetta per la Primavera
Marzo 6, 2022
Cambia la stagione, Cambiano i cibi perfetti. Se siete in toscana e volete provare uno dei piatti per eccellenza durante il periodo primaverile vi consigliamo assolutamente di provare gli "Gnudi" In questo articolo analizzeremo passo per passo la preparazione di questo semplice quanto meraviglioso piatto tipico e ovviamente vi consiglieremo un vino in abbinamento d'eccezione. Siete pronti? Versatevi un calice di vino e mettetevi comodi. Dove e Quando nasce questo piatto? Primo piatto della tradizione contadina Toscana, si dibatte se sia tipico delle regioni della Maremma, del Mugello o di Siena. Gnudo, significa letteralmente “nudo” in dialetto Toscano. Fondamentalmente lo… read more
Le Frittelle Chiantigiane di Carnevale!
Febbraio 27, 2022
La Domenica di Carnevale Finalmente è arrivata anche la domenica di carnevale Uno dei momenti più belli e attesi dell’anno in cui ci si può divertire e lasciare andare, senza troppi pensieri o problematiche di alcun tipo. Anche per gli adulti sembra quasi possibile tornare bambini per un giorno. E dunque indossare un maschera, e dimenticarsi per qualche ora della vita frenetica di tutti i giorni. La Nascita del Carnevale Come vi avevamo promesso abbiamo anche pubblicato un articolo interamente dedicato alla nascita del carnevale - quindi se volete scoprire di più a riguardo cliccate qui. Come avrete già capito… read more
Cenci di Carnevale
Febbraio 20, 2022
Il carnevale si sta avvicinando. Manca davvero pochissimo. E in attesa di raccontarvi della nascita del carnevale e delle tradizioni italiane relative a questa splendida festa abbiamo deciso di parlarvi del dolce toscano per eccellenza quando si parla di carnevale. Stiamo parlando dei Cenci, che assieme alle fritelle, risultano essere il dolce di carnevale più amato da grandi e piccini. Ricetta della cucina contadina, la cui arte è custodita da tutte le nonne Chiantigiane. Ecco quindi descritta in dettaglio la ricetta dei “Cenci della nonna” Abbinamento perfetto con vini quali un bello Spumantizzato dal Perlage fine come potrebbe essere il… read more
I 5 migliori Ristoranti del Chianti per San Valentino
Febbraio 12, 2022
La zona del Chianti Classico è probabilmente la miglior meta per il giorno di San Valentino. Scopriamo insieme i 5 migliori Non importa che stiate cercando un ristorante all’insegna dell’eleganza oppure che cerchiate semplicemente una osteria tradizionale il Chianti ha questo e molto altro da offrire Cibi tradizionali, a km 0. Potrete vivere esperienze uniche per tutti i gusti. Iniziamo.. Partiamo da Greve in Chianti Nella bellissima Cittadina di Greve in Chianti, la quale conta poco più di 5mila abitanti, potrete godere di tranquillità senza però essere totalmente isolati. Specialmente in un periodo dell’anno come questo, che è considerato bassa… read more
La bevanda perfetta per San Valentino
Febbraio 5, 2022
Qual'è La bevanda perfetta per San Valentino? Diciamocelo, San Valentino è dietro l’angolo e tra le mille cose che dobbiamo organizzare dovremo anche trovare il drink perfetto per rendere ancora più speciale la nostra cena. Che sia un cocktail ho un bel bicchiere di Sangiovese, la nostra scelte deve assolutamente essere ponderata. Dobbiamo rispettare alcune semplici considerazioni (specie se si tratta di vino) per far sì che l’abbinamento funzioni realmente bene. Abbinate per contrasto o congruenza Cosa vuol dire contrasto? Beh un contrasto viene creato quando si va a creare una contrapposizione di elementi tra il vino e il cibo… read more